Dopo il crollo del 2001 della Bolla speculativa di internet non ci sono stati anni con tante IPO tecnologiche di spessore. L’anno appena concluso, anche se molto complesso e difficile economicamente parlando, ha visto il collocamento di aziende internet molto risonanti come LinkedIn, Zynga, Groupon, Pandora. Per chi ama fare trading online sulle IPO c’è stato di che divertirsi.
Ma come sono andate?
LINKEDIN
Partiamo da LinkedIn per una questione temporale, infatti, il famosissimo social network del lavoro è stato collocato il 19 maggio ad un prezzo per azione di 45$, con un valore aziendale di 4,25 miliardi di dollari.
Il primo giorno di contrattazioni è guidato dall’entusiasmo generale, le azioni hanno toccato quota 122$ per assestarsi sui 94,25 in chiusura. Dopo 7 mesi il valore delle azioni LinkedIn è di 62,87 con un eccellente +40% rispetto al prezzo di collocamento. Non c’è che dire è tra le migliori matricole del Nasdaq.
Chi ha fatto trading online su questo titolo ha visto grafici molto altalenanti con variazioni, anche nella stessa giornata, a 2-3 cifre. Per i cuori forti ci sono state molte opportunità di fare guadagni importanti anche con il trading intraday.
PANDORA
Il 15 giugno del 2011 ha debuttato Pandora, con un collocamento di 16$ ad azione per un valore complessivo di 2,6 miliardi di dollari. Il primo giorno, come succede spesso per una IPO ben preparata, le quotazioni si aprono a 20 salgono fino anche a 26 per poi assestarsi a fine giornata sul valore di 17,42.
Oggi dopo 6 mesi le azioni valgono 10,17 dollari. Con un pessimo -35%. Anche se i dati dell’ultimo trimestre sono stati incoraggianti e a detta di molti analisti hanno superato le attese.
GROUPON
Una delle ultime newentry dell’anno appena concluso ( 4 novembre) è stata la famosissima Grupon con un prezzo di collocamento di 20$. Il primo giorno le contrattazione sono state aperte a 30 dollari ( per l’enorme attesa dello sbarco in borsa ), nella giornata hanno toccato le 31,14, per poi attestarsi a fine contrattazioni a 26,11. Oggi dopo 2 mesi il prezzo è di 23,05$ con un ottimo +15%.
ZYNGA
L’ultima IPO tecnologica in termini di tempo è stata Zynga, la famosissima azienda che ha creato molti dei giochi online di facebook. Il 16 dicemebre ha debuttato con un prezzo di collocamento di 10$. Per capitalizzazione iniziale è stata considerata la più grande IPO del settore internet dopo Google del 2004.
Il primo giorno ha visto in apertura a 11$, è salita fino a 11,50 e poi, fuori dalle attese, ha chiuso la giornata a 9,50€. Oggi il prezzo è di 9,76 con un – 2,4% rispetto al collocamento. Ovviamente è prestissimo per giudicare Zynga non è passato neanche un mese di contrattazioni.
Per chi ama fare trading online le IPO restano aziende con un fascino particolare, sia per gli entusiasmi che generalmente portano con se, sia per le variazioni tipiche delle IPO del settore internet. Chi è stato bravo ovviamente ha guadagnato tanto con il trading online in questo settore, ma come ha insegnato l’ultima bolla speculativa scoppiata il 2001 bisogna capire dove il prezzo è portato su dall’entusiasmo e dove viene giustificato da effettive potenzialità dell’azienda.